C’è chi viaggia per scoprire sé stesso.
Noi viaggiamo per dimenticarci chi siamo.
Questa è la gallery dei ritrovamenti dei nostri frisbee dispersi per l’Italia.
Da Ostuni allo Stelvio, passando per Lo Scoglio (lido a Marina di Pulsano).
Nessun trolley rigido, nessun influencer in pareo. Solo sabbia, reflusso e gente sudata che lancia un disco come se fosse una chiamata all’azione.
Hai trovato un frisbee?
Scrivi sotto la reel con il numero che trovi sotto al frisbee (#003, #011, etc) “trovato” poi inviaci una foto del ritrovamento via DM e raccontaci dove l’hai scovato, se ti va fai anche un post o una storia, tagga @leggeroburnout.
Potresti sbloccare qualcosa. O potresti aver solo peggiorato tutto.
Non ti promettiamo un repost, ma magari finisci qui, immortalato per l’eternità digitale.
Che è comunque più dignitoso di una foto con i piedi nella sabbia e la caption “finalmente noi”.
Benvenuto su Travel Blogger.
Ma a cosa serve trovare un frisbee?
Oltre al puro onore di aver trovato un oggetto lanciato da perfetti sconosciuti per motivi discutibili, ogni frisbee contiene un QR code.
Quel codice, nel tempo, potrà sbloccarti sconti esclusivi sul nostro merch, accessi segreti ai concerti, contenuti inediti e magari pure nuovi giochi.
O magari non succederà niente.
Ma tu lo scannerizzi lo stesso. Perché vuoi che succeda qualcosa.
E questo ci basta.
Hey, dove sei? mi è salita la canoa, sai? Capo Nord Croazìa allo Stelvio a vedere i cervi che lottano Ostuni allo Scoglio Tarànto Perugia Locorotondo collassati sul letto, siamo cotti sulle Dolomiti in Liguria sto lottando col reflusso, zio caro a Milano (che schifo) in ufficio + reflusso
Vuoi giocare davvero?
Seguici su Instagram e guarda i reel.
Le regole non esistono, ma il disagio sì.